Una delle formazioni leggendarie di Ravenna, disputò il campionato al Pala Costa per poi trasferirsi nella stagione successiva a Faenza in attesa dell’ampliamento del palasport di Ravenna diventato assolutamente inadeguato per la squadra di serie A.
La formazione di Ravenna
In piedi da sinistra: Il leggendario fisioterapista Gino Bolognesi, l’allenatore Oddo Federzoni, Stefano Boldrini, Stefano Recine, Daniele Ricci, Gianmarco Venturi
Accosciati da sinistra: Ubaldo Carmè, Pierluigi Rambelli, Roberto Mariani, Gianluigi Tartaul, Aldo Bendandi
Il campionato fu vinto dalla Paoletti Catania davanti a Federlazio Roma e Klippan Torino…
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Paoletti Catania | 42 | 22 | 21 | 1 | 63 | 20 |
2. | Federlazio Roma | 34 | 22 | 17 | 5 | 58 | 28 |
3. | Klippan Torino | 30 | 22 | 15 | 7 | 52 | 33 |
4. | Panini Modena | 26 | 22 | 13 | 9 | 50 | 38 |
5. | Edilmar Cesenatico | 22 | 22 | 11 | 11 | 39 | 47 |
6. | Lloyd Centauro Ravenna | 20 | 22 | 10 | 12 | 44 | 40 |
7. | Edilcuoghi Sassuolo | 20 | 22 | 10 | 12 | 44 | 46 |
8. | Altura Trieste | 20 | 22 | 10 | 12 | 36 | 47 |
9. | Gonzaga Milano | 18 | 22 | 9 | 13 | 41 | 47 |
10. | Dermatrophine Padova | 18 | 22 | 9 | 13 | 41 | 48 |
11. | Libertas Parma | 12 | 22 | 6 | 16 | 31 | 57 |
12. | CUS Trieste | 2 | 22 | 1 | 21 | 17 | 65 |