Non lo so… forse perché per molti di noi è stata la gioventù, il divertimento, il motivo e movente che ci ha tenuto fuori dalle brutte compagnie, il cardine delle nostre amicizie ancora vere dopo tanti anni, la fonte di vittorie ma anche sconfitte e comunque di eventi che ci hanno dato emozione, … senza esagerare possiamo asserire che è stata presenza impregnante della nostra vita!!
Penso che chiunque abbia giocato a qualsiasi livello, abbia seguito gli eventi di questo sport, abbia frequentato il palazzetto, conservi almeno un ricordo personale, una emozione che annovera con enfasi. Dobbiamo anche aggiungere che da noi, a Ravenna, esiste qualcosa di, probabilmente, genetico che scorre nel sangue al punto da far dire a Iacopo Volpi durante una puntata della “Domenica sportiva” che “se a Ravenna si tira in alto un pallone la gente ci dà con le mani e non con i piedi”!!
Il vero sportivo conosce l’alternanza dei momenti bui e gioiosi che la vita gli pone di fronte e per questo, se ha imparato la lezione e non è pieno di sé, è sensibile alle tristezze, alle necessità, agli eventi traumatici, alle aspirazioni negate dall’impossibilità logistica, materiale, tecnica dei sogni, ma soprattutto il vero sportivo è felice di accompagnare e aiutare gli altri nella realizzazione di un progetto.
Questo ultimo periodo di struggente mestizia per noi Romagnoli, determinata dai nefasti eventi atmosferici, ci ha ulteriormente posto di fronte ad innumerevoli necessità a cui non ci siamo sicuramente sottratti mostrando impegno, capacità, sensibilità, spirito di sacrificio, solidarietà vera, senza abbandonarci all’autocommiserazione.
E cosi è nata l’idea di accomunare tutti i pallavolisti (giocatori, tifosi, giornalisti, simpatizzanti,…) nostrani e non, sotto l’egida di un qualcosa che ci identifichi e ci unisca con il solo proposito di aiutare senza secondi scopi: l’ASSOCIAZIONE “BAGHERPERSEMPRE”.
Non abbiamo sicuramente la presunzione di risolvere problemi stellari, ma poter essere anche solo di aiuto per permettere di frequentare il corso pallavolistico a bambini che non ne hanno le possibilità economiche o essere di sostegno per ragazzi diversamente abili, o elargire risorse nell’ambito del nostro sport.
Questo ci renderà orgogliosi dello spirito che la Pallavolo ci ha insegnato.