Strategy

Orci varius urna sit amet natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus must!

Web Design

Maecenas nulla quam, eleifend dictum est faucibus, tristique egestas tellus. Vivamus blandit, odio a porttitor!

Lorem ipsim dolor

Ut placerat urna sit amet mi maximus elementum. Nulla eleifend metus eu ligula consequat, quis imperdiet nisl lacinia. Phasellus efficitur nec neque quis viverra. Proin aliquet pulvinar!

Development

Lorem eleifend dictum est faucibus, tristique egestas tellus. Vivamus blandit, odio a porttitor glavrida.

Nulla eleifend metus eu ligula

Quis imperdiet nisl lacinia. Phasellus efficitur nec neque quis viverra. Proin aliquet pulvinar maximus. Donec quis dolor leo.

Marketing

Sed lacinia nisl at massa pellentesque, vitae laoreet diam viverra. Praesent quis tempor tellus. Nunc rhoncus, libero eget.

Phasellus efficitur nec neque quis viverra

Ut placerat urna – sit lorem ipsum amet mi maximus elementum. Nulla eleifend metus eu ligula consequat, quis imperdiet nisl lacinia. Vestibulum at turpis et dui iaculis congue.
Bagherpersempre Associazione - logo

Perché un'associazione legata al volley?

Non lo so… forse perché per molti di noi è stata la gioventù, il divertimento, il motivo e movente che ci ha tenuto fuori dalle brutte compagnie, il cardine delle nostre amicizie ancora vere dopo tanti anni, la fonte di vittorie ma anche sconfitte e comunque di eventi che ci hanno dato emozione, … senza esagerare possiamo asserire che è stata presenza impregnante della nostra vita!!

Penso che chiunque abbia giocato a qualsiasi livello, abbia seguito gli eventi di questo sport, abbia frequentato il palazzetto, conservi almeno un ricordo personale, una emozione che annovera con enfasi. Dobbiamo anche aggiungere che da noi, a Ravenna, esiste qualcosa di, probabilmente, genetico che scorre nel sangue al punto da far dire a Iacopo Volpi durante una puntata della “Domenica sportiva” che “se a Ravenna si tira in alto un pallone la gente ci dà con le mani e non con i piedi”!!

Il vero sportivo conosce l’alternanza dei momenti bui e gioiosi che la vita gli pone di fronte e per questo, se ha imparato la lezione e non è pieno di sé, è sensibile alle tristezze, alle necessità, agli eventi traumatici, alle aspirazioni negate dall’impossibilità logistica, materiale, tecnica dei sogni, ma soprattutto il vero sportivo è felice di accompagnare e aiutare gli altri nella realizzazione di un progetto.

Questo ultimo periodo di struggente mestizia per noi Romagnoli, determinata dai nefasti eventi atmosferici, ci ha ulteriormente posto di fronte ad innumerevoli necessità a cui non ci siamo sicuramente sottratti mostrando impegno, capacità, sensibilità, spirito di sacrificio, solidarietà vera, senza abbandonarci all’autocommiserazione.

E cosi è nata l’idea di accomunare tutti i pallavolisti (giocatori, tifosi, giornalisti, simpatizzanti,…) nostrani e non, sotto l’egida di un qualcosa che ci identifichi e ci unisca con il solo proposito di aiutare senza secondi scopi: l’ASSOCIAZIONE “BAGHERPERSEMPRE”.

Non abbiamo sicuramente la presunzione di risolvere problemi stellari, ma poter essere anche solo di aiuto per permettere di frequentare il corso pallavolistico a bambini che non ne hanno le possibilità economiche o essere di sostegno per ragazzi diversamente abili, o elargire risorse nell’ambito del nostro sport.

Questo ci renderà orgogliosi dello spirito che la Pallavolo ci ha insegnato.

Bagherpersempre Associazione - logo

Perché Bagherpersempre

Il nostro sport è articolato in tanti gesti e atteggiamenti che caratterizzano le innumerevoli giocate: palleggio, difesa, schiacciata, muro, battuta, rullata, tuffo, pallonetto, veloce, tesa, manifuori, ritardata, raddoppio.

Molti di questi li ritroviamo in altri sport, in altri frangenti di attività sportive.

Il gesto che esiste unicamente nel nostro sport e quindi ci caratterizza è il bagher.

Sembra banale, insignificante, per chi lo vede da fuori forse facile, ma è il gesto forse più tecnico e indispensabile per poter giocare. È il gesto che inizia ogni azione che terminerà con la potente ed esaltante schiacciata e probabilmente con il punto che scatenerà la gioia, gli applausi e il clamore del pubblico.

È un po’ come accade spesso nella vita; vediamo l’effetto finale ed esaltiamo quello senza accorgerci chi ha permesso il realizzarsi del risultato finale.

Come nella vita anche nello sport sono state portate delle semplificazioni per ridurre gli errori ed esaltare la spettacolarità, l’esteriorità unico verbo apprezzato e voluto dai media e dal mondo digitale.

E così, mentre tempi addietro c’erano giocatori forti in attacco ma incapaci di reggere la prestazione con il bagher che sedevano in panchina perché troppo penalizzanti per l’economia del risultato, ora c’è il libero che li sostituisce e ne copre le incapacità.

Apprezziamo il bagher che ci caratterizza e che sotto sotto ci dice anche chi è più bravo (anche se il mondo apprezza il punto finale).

Il presidente
Luca Casadio

Parlaci del tuo progetto?